Il terzo appuntamento di questa serie di incontri è stato uno dei miei preferiti perché non ho dovuto fare praticamente nulla…. Ad illustrare il territorio dell’Oltrepò Pavese due produttori che lo conoscono palmo palmo, Luca Padroggi dell’azienda La Piotta e Chiara Torti dell’azienda Pietro Torti. Sono amici di vecchia data […]
Figli di una Bollicina Minore
Metodo Classico non regolamentato da disciplinari. Piccoli produttori che si cimentano nella rifermentazione in bottiglia con uve diverse dal Pinot Nero o Cardonnay
FBM8 – Da Sud a Nord in doppia veste
Dopo l’inizio spumeggiante che ha permesso di cogliere le differenze di territorio e di modo di produzione di due zone limitrofe, ma con ben differente peso commerciale, nella seconda serata abbiamo rispolverato uno dei grandi classici di FBM, il vagabondare fra diverse regioni italiane che custodiscono vitigni tradizionali. I sei […]
FBM8 – Lo Chardonnay in Lombardia: Franciacorta V/s Montenetto
We’re back again. Dopo il forzoso stop dovuto alla pandemia, FBM riapre i battenti. Sarebbe stata l’edizione del decennale, ma avremo ancora un paio d’anni per organizzarla. Io ed il mio fido alter ego The Bubbles Lord abbiamo stilato un calendario di quattro incontri, due dedicati a sentire le influenze […]
Figli di una Bollicina Minore VII – Da Nord a Sud
Con questo appuntamento chiudiamo la settima edizione di FBM che come sempre ci ha regalato piacevoli sorprese. Devo scusarmi con i produttori di questa serata, ma le festività ed altri impegni personali, mi hanno fatto tardare e non poco la stesura di questo post. I campioni degustati hanno permesso di […]
Figli di una Bollicina Minore VII – La Piotta nel tempo
Il quarto appuntamento è stato un’esperimento riuscito. La serata è stata dedicata completamente a La Piotta che si è presentata con una verticale di metodi classici per farci apprezzare l’evoluzione nel tempo. L’azienda è a conduzione familiare con 15 ha di proprietà e 25 ha in affitto che permettono di […]
Figli di una Bollicina Minore VII – Serata Produttori
Dopo il riuscito esperimento dell’anno passato, anche in questa edizione ho riservato una serata a chi produce. Sentirsi raccontare il vino con tutti quei risvolti che non si trovano né in rete né nelle brochure aziendali fa degustare il prodotto in maniera completamente diversa. Egoisticamente questa è anche la mia […]
Figli di una Bollicina Minore VII – Gli Autoctoni
Il termine autoctono, riservato ad una tipologia di vitis vinifera, significa che quel vitigno è nato o è stato importato in un preciso luogo geografico. Nel corso dei secoli, grazie a selezioni naturali od umane, si è sviluppato ed adattato al territorio che lo ha ospitato fin quasi a fondersi […]
Figli di una Bollicina Minore VII – Il Pinot nero ed i suoi “fratelli”
In barba alla famosa crisi del settimo anno, puntuali come un orologio svizzero, sono ritornate le serate di Figli di una Bollicina Minore. FBM VII si articola in quattro serate tematiche in cui verranno degustati più di 20 metodi classici, sempre nuovi da serata e serata. Ieri sera siamo partiti […]
Figli di una Bollicina Minore VI – A volte ritornano
Con un ritardo biblico sulla tabella di marcia posto la serata conclusiva che ha sancito la fine del sesto appuntamento di Figli di una bollicina minore. Chiedo scusa in produttori in primis ma anche ai lettori per aver lasciato incompiuta così a lungo questa edizione. A mia discolpa la mia […]
Figli di una Bollicina Minore VI – Serata Produttori
La quarta serata di FBM VI è stata di quelle che faticheremo a dimenticare. Anche in questo caso si tratta di una novità assoluta rispetto alle passate edizioni. Abbiamo organizzato un mini evento nel percorso di FBM VI. I prodotti in degustazione sono stati raccontati non da me o dai […]