Figli di una Bollicina Minore VII – La Piotta nel tempo

Il quarto appuntamento è stato un’esperimento riuscito. La serata è stata dedicata completamente a La Piotta che si è presentata con una verticale di metodi classici per farci apprezzare l’evoluzione nel tempo. L’azienda è a conduzione familiare con 15 ha di proprietà e 25 ha  in affitto che permettono di […]

Figli di una Bollicina Minore VI – Olterpò Pavese

La terza serata di Figli di una bollicina minore è stata una piccola rivoluzione nel format ormai consolidato. Abbiamo dedicato una serata al 90% ad una sola denominazione, nemmeno tanto “minore”, in quanto diversi aziende avevano chiesto di potersi presentare assieme per promuovere meglio il territorio. Ed è così che […]

Figli di una Bollicina Minore V – I dosaggi bassi

Serata su i dosaggi bassi è stata da record. Ieri sera di fronte ad una platea straordinariamente numerosa, 39 persone, abbiamo degustato questo particolare tipo di bollicina. Prima una doverosa precisazione. Il numero elevato di persone, che eccede i limiti che ci siamo imposti per mantenere sempre un contatto coni […]

Bollicine Mon Amour raddoppia!!

Leggendo il comunicato stampa relativo alla manifestazione viene subito alla mente il popolare gioco televisivo che appassionò l’Italia per anni…”Lascia o raddoppia?”. Valentina ed il papà Ubaldo non sono certo tipi da lasciare quindi quest’anno per la settima edizione di Bollicine Mon Amour hanno deciso di raddoppiare. Oltre al consueto […]

Bollicine Nascoste

Parafrasando il detto “l’appetito vien mangiando” possiamo ben dire che al nostro gruppo di degustatori “la sete vien bevendo”. Terminato il ciclo di degustazioni Figli di una Bollicina Minore RELOADED, organizzato con la delegazione AIS Versilia, che ha visto il susseguirsi di oltre 50 prodotti differenti in sei serate, alcuni […]

VG Loves OP ovvero focus sull’Oltrepò Pavese Metodo Classico all’Oca di Viareggio

Interessante serata quella che si è svolta giovedì 20 Marzo nei locali del ristorante l’OCA di Viareggio, i cui titolari sono tutti esperti sommelier, dove la Delegazione AIS Versilia ha organizzato una degustazione mirata su piccoli produttori dell’Oltrepo Pavese. Volutamente non sono stati presi in considerazione i Cruasè, il metodo […]