Abbiamo scritto la parola fine anche sulla sesta edizione di Vini d’Autore – Terre d’Italia. Sempre impeccabile l’organizzazione di Luca Bonci & co. de L’AcquaBuona che nei giorni del 20 e 21 maggio scorsi hanno gestito una presenza massiccia di produttori, 80 cantine provenienti da tutto lo stivale per oltre 400 etichette in […]
Italia
Degustazioni di vini Italiani
Anteprima Vini della Costa Toscana fa 17
Sta per tornare la kermesse all’interno del palazzo del Real Collegio in Lucca ovvero Anteprima Vini della Costa Toscana. Nel prossimo we, il 5 e 6 maggio, si potranno degustare le oltre 600 etichette di 100 viticoltori delle province toscane bagnate dal Tirreno. Al primo piano del Real Collegio, i visitatori […]
1998-2018 20 Il viaggio del cru La Regola dal Sangiovese al Cabernet Franc
Il Podere La Regola si trova a Riparbella, nella Val di Cecina a soli 5 chilometri dal mare, nella zona Montescudaio, DOC dal 1977. Di proprietà, fin dal 1900, della famiglia Nuti, la cantina “Cillieri” era una realtà a conduzione familiare con una produzione di circa 30/35 damigiane, poi negli […]
TERRE DI TOSCANA – LE MIE PILLOLE
Si è conclusa la decima più una edizione (di vinitalyana memoria) di Terre di Toscana l’evento ideato e organizzato, da Acquabuona.it, testata giornalistica on-line che dal 1999 si occupa di vino e non solo. Purtroppo ho potuto presenziare solo il Lunedì, ma a giudicare dall’affluenza ai tavoli, in una giornata per […]
Figli di una Bollicina Minore V – Da Nord a Sud
Anche l’edizione del lustro chiude i battenti. Pensavo fosse già un successo ripetere quanto raggiunto lo scorso anno, ma la sete di bollicine metodo classico, in Versilia è tanta e gli appassionati aumentano a vista d’occhio. Polverizzato anche il record della manifestazione con una presenza media di 27 partecipanti a […]
Figli di una Bollicina Minore V – I dosaggi bassi
Serata su i dosaggi bassi è stata da record. Ieri sera di fronte ad una platea straordinariamente numerosa, 39 persone, abbiamo degustato questo particolare tipo di bollicina. Prima una doverosa precisazione. Il numero elevato di persone, che eccede i limiti che ci siamo imposti per mantenere sempre un contatto coni […]
Figli di una Bollicina Minore V – I Rosé
Con i rosé siamo al terzo appuntamento dei cinque previsti. Stiamo veleggiando verso il ritorno, ma questa boa è stata molto interessante ed avvincente. I prodotti della serata hanno subito tutti una leggera permanenza sulle bucce delle uve, tutte a bacca nera, per permettere una tenue estrazione del colore e dei […]
Figli di una Bollicina Minore V – Nebbione
Serata unica quella dedicata al metodo Nebbione che ha permesso ai presenti di degustare contemporaneamente tutte e sei le aziende produttrici di questo metodo. Condotti dalla professionalità e simpatia dell’enologo Sergio Molino che avevo avuto il piacere di conoscere ad Alba durante la manifestazione Nebbiolo Noblesse, ai fortunati avventori è […]
Franciacorta: verso quale futuro?
Come consuetudine, a metà settembre, si è tenuto il Festival Franciacorta dove appassionati bubbles lover sono potuti entrare in contatto con le singole cantine bresciane che hanno partecipato all’iniziativa. Considerando che sono trascorse cinquanta vendemmie da quel lontano 1967 che vide per la prima volta la scritte DOC sulle bottiglie […]
Consorzio Nebbione a Nebbiolo Noblesse
Cominciano a fiorire le degustazioni monotematiche di “Bollicine Minori” e questo, ad un precursore di tempi come me non può che fare estremo piacere. Ad Alba, lo scorso 26 giugno, e mi scuso per non aver tempestivamente dato notizia, si è svolta la 1° degustazione “Nebbiolo Noblesse – Le bolle […]