
Con questa filosofia abbiamo iniziato un percorso enologico, ma forse è meglio dire enogastronomico che con cadenza mensile ci porta in vari locali con i “nostri” vini. l primo appuntamento della serie ormai risalente tre anni fa lo abbiamo realizzato da un comune amico, Yuri, che ha un famoso ristorante di pesce in darsena, La Darsena appunto. Da quel lontano giorno abbiamo continuato con regolarità a trovarci, cercando di essere sempre gli stessi per crescere assieme, ma inserendo volta volta persone che come noi condividono le stesse passioni per essere sempre in otto a degustare quanto proposto nella serata. Ho deciso di aprire questo blog affinchè le nostre note, le nostre sensazioni possano essere condivise virtualmente con chi apprezza le nostre passioni e confrontarci con altri appassionati.
Siamo voluti partire col botto… nel senso che volevamo partire alla grande anche se stappando qualche bottiglia il botto c’è stato per davvero..,-) Abbiamo scelto il re dei vini, lo Champagne, una grande annata la 1996, secondo molti l’annata del secolo e per rendere più intrigante il tutto i campioni erano rigorosamente celati ai degustatori e quindi i giudizi sono satti espressi senza timori reverenziali d’etichetta.
Di seguito le note dalla serata.