IGT Toscana Castello dei Rampolla D’Alceo 1999.Cabernet Sauvignon 85%, Sangiovese 15%. Il colore è compatto, concentrato, suadente. Il naso è ampio e parte da sentori di frutta di more in confettura, poi erbe e spezie, evidente una nota di peperone, poi sentori minerali ed una leggera nota di china nel […]
IGT Toscana Montevertine Le Pergole Torte 2001
IGT Toscana Montevertine Le Pergole Torte 01. Sangiovese 100%. Di color rubino vivido, di bella consistenza. All’olfatto è un susseguirsi di ricordi floreali con sensazioni di viola, fruttate, dal frutto ciliegia a ricordi di confettura di lamponi, per finire a note empireumatiche di cuoio e tabacco. In bocca è avvolgente, accarezza […]
Pauillac 5° Cru Classè Chateau Lynch Bages 1999
Pauillac 5° Cru Classè Chateau Lynch Bages 1999. Cabernet Sauvignon 75%, Merlot 17%, Cabernet Franc 6%, Petit Verdot 2%. Di colore rosso granato, impenetrabile alla luce. Naso ricco di ricordi di frutti scuri, prugna, mora, bellissimo mazzo di cassis, note di terra ed un leggerissimo accenno di “merde de puoule”. In bocca […]
Mosella J.J. Prüm Riesling Kabinett 2007
Mosella J.J. Prüm Riesling Kabinett 07. Riesling 100% Ha un colore di un tono sopra al paglierino. Al naso una spiccata mineralità ci accompagna fra le sensazioni di frutta che ancora marcate si sprigionano dal bicchiere; sul finale si riesce a distinguere una leggera nota di idrocarburi. In bocca è […]
DOCG Brunello di Montalcino Soldera 1999
DOCG Brunello di Montalcino Soldera 1999. Sangiovese 100%. Di colore rosso granato ed ottima consistenza. Olfattivamente paga il fatto di non essere stato aperto con necessario anticipo. Occorre ritornare più volte col naso nel bevante durante la serata per cogliere quelle note di ciliegia, marasca, olive, sconfinanti nel cappero fino ad […]
La Rivincita: Toscana vs Bordeaux
Come promesso abbiamo effettuato gara 2 ovvero il ritorno di Italia – Francia, questa volta non potendo esimerci dai prodotti della nostra regione, per cui abbiamo arbitrato la classica Toscana – Bordeaux. Gli scontri sono stati organizzati in batterie omogenee con difficoltà sempre maggiori fino ad arrivare allo scontro al […]
VDT Sassicaia Tenuta San Guido Sassicaia 1988
VDT Sassicaia Tenuta San Guido Sassicaia 1988. Cabernet Sauvignon 85%, Cabernet Franc 15% Eccoci giunti al secondo finalista. Anch’esso si presenta in calzoncini rosso rubino ed ottima consistenza. Gioca in difesa. Dapprima è sopraffatto dalla potenza del rivale, ma lasciato respirare nel bicchiere, alla distanza ci sorprende con note balsamiche, di […]
IGT Venezia Giulia Borgo Conventi Braida Nuova 1988
IGT Venezia Giulia Borgo Conventi Braida Nuova 1988. Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 40%, Cabernet Franc 20%. L’intruso della serata. Nella batteria di due mostri sacri ne è uscito forse troppo bistrattato. Colore rosso granato impenetrabile, di buona consistenza. Al naso sensazioni vegetali ancora presenti supportate da frutti e fiori maturi e […]
Pauillac 1° Cru Classés Château Mouton Rothschild 1988
Pauillac 1° Cru Classés Château Mouton Rothschild 1988. Cabernet Sauvignon 75%, Merlot 27%, Cabernet Franc 9%, Petit Verdot 2% Il primo dei due contendenti per il titolo. Sale sul ring vestito di rosso rubino; discreta consistenza nel bevante. Naso impressionante. Ci stende con un turbinio di sensazioni che spaziano dalla marasca […]
Forster Stift Margarethenhof Franz Lucas Optima Beerenauslese 1990
Forster Stift Margarethenhof Franz Lucas Optima Beerenauslese 90. Riesling 100%. Un altro piacevole fuori programma della serata. Si presenta di un bel giallo oro carico ed una pronunciata consistenza nel bevante. Delicato al naso; suadenti note di frutta a polpa gialla ed un gradevole ricordo di fumè. Corpo di media struttura, […]