Sono passati ormai diversi anni da quando ancora studente al corso professionale sommelier uno dei miei maestri confessava pubblicamente, che pasteggiava abitudinariamente con bollicine, nel caso specifico Champagne. Devo dire cha all’inizio questa affermazione mi sembrava una provocazione più che un credo ma più passa il tempo e più mi […]
Che Dio gli abbia in gloria…
Sabato sera… Ma non un sabato qualunque è il sabato della Darsena… Per chi non è di Viareggio magari non vuol dire niente, ma x noi gente di mare ( e qualche infiltrato al di la del monte…) è il clou del carnevale che sta impazzando in questi giorni. La […]
Metti una sera a cena…
Serata tranquilla a casa… È la terza puntata di Sanremo e ciò non promette nulla di buono… Che fare? Beh come dice il detto “ce famo du spaghi” approfittiamo di una pausa”intellettuale” per mettere a bollire l’acqua. Il sugo non si discute: arselle (telline x i non viareggini) sapientemente sgusciate […]
I Syrah della Valle del Rodano
Ormai ci abbiamo preso gusto..;-) Con cadenza mensile, almeno sulla carta abbiamo deciso di intraprendere questo percorso che ci porterà a toccare le mete più lontane ed a farci conoscere, mettere in discussione, farci ricredere su quanto appartiene alle nostre memorie storiche di degustatori. Questa volta ci siamo ritrovati in […]
Champagne Moët et Chandon Dom Perignon 1983
Champagne Moët et Chandon Dom Perignon 1983 Ch 54% Pn 46% Veste di giallo ambrato. Perlage finissimo ed evanescente, dovuto all’età. Naso esplosivo con note minerali, speziate, eteree su di un letto di frutta candita. In bocca è un vino suntuoso, con molteplici sfaccettature in sintonia con i profumi. Sconvolgente la PAI. […]
Hermitage Paul Jaiboulet Aine La Chapelle 1999
Hermitage Paul Jaiboulet Aine La Chapelle 1999 Syrah 100% Rosso rubino brillante, di una tonalità trasparente rispetto agli altri campioni. Naso delicato con sentori di frutta rossa, ribes, more accompagnate da note evolute di cuoio. In bocca ci colpisce il setoso tannino e la fine mineralità che però col passare del tempo non sostiene […]
Cote-Rotie E. Guigal La Mouline 2000
Cote-Rotie E. Guigal La Mouline 2000 Syrah 96% Viognier 4% Veste di un rubino scuro anche questo signore. Fatica un pò ad aprirsi perché non stappato in anticipo come gli altri campioni. Riconoscibile il varietale al naso con tipiche note di bacche rosse e sensazioni di cioccolato, marcate da un rabarbaro dolce […]
Ermitage M. Chapoutier L’Ertmite 1997
Ermitage M. Chapoutier L’Ertmite 1997 Syrah 100% La veste rubina scura, impenetrabile cela un vino caleidoscopico. Durante la serata al naso si è presentato come un borgogna, un bordolese, svelando poco a poco la sua vera natura. Naso ricco e importante con note di china e suadenti spezie. Spalla acida di classe […]
Sauternes Chateau Suduiraut Sauternes 1986
Sauternes Chateau Suduiraut Sauternes 1986 Si presenta con un giallo ambrato suadente. Naso intrigante con note di zafferano in primis seguite da pietra focaia su di un letto di frutta tropicale matura. In bocca non è largo come potevamo aspettarci. E’ composto, tenuto a freno da una perfetta acidità che […]
Serata "AIA"
Visto la buona riuscita della prima prova ed i commenti entusiasti degli otto degustatori che formano il panel d’assaggio di questa compagnia enogastronomica abbiamo deciso di ripetere l’esperimento. Dopo l’inizio in terra straniera ci siamo sentiti in dovere di ritornare in terra natia che è produttrice di blasonati vini; la […]