IGT Toscana FSM 2005 100% Merlot Questa annata non posso giudicarlo in quanto il campione che aveva nel bicchiere la parte di tavolo dove mi trovavo aveva una piccola alterazione olfattiva che non ha permesso la serena valutazione del prodotto.
Tag: Toscana
IGT Toscana FSM 2004
IGT Toscana FSM 2004 100% Merlot Sempre ad una lunghezza dal 2007 ritroviamo il 2004, prima annata di produzione, che ha sempre tanta strada davanti a se prima di poterlo definire maturo. Di struttura robusta ha una maggiore integrazione del tannino con l’alcol. Il tannino ha perso la sua irruenza […]
La Rivincita: Toscana vs Bordeaux
Come promesso abbiamo effettuato gara 2 ovvero il ritorno di Italia – Francia, questa volta non potendo esimerci dai prodotti della nostra regione, per cui abbiamo arbitrato la classica Toscana – Bordeaux. Gli scontri sono stati organizzati in batterie omogenee con difficoltà sempre maggiori fino ad arrivare allo scontro al […]
DOCG Brunello di Montalcino Soldera 1999
DOCG Brunello di Montalcino Soldera 1999. Sangiovese 100%. Di colore rosso granato ed ottima consistenza. Olfattivamente paga il fatto di non essere stato aperto con necessario anticipo. Occorre ritornare più volte col naso nel bevante durante la serata per cogliere quelle note di ciliegia, marasca, olive, sconfinanti nel cappero fino ad […]
IGT Toscana Montevertine Le Pergole Torte 2001
IGT Toscana Montevertine Le Pergole Torte 01. Sangiovese 100%. Di color rubino vivido, di bella consistenza. All’olfatto è un susseguirsi di ricordi floreali con sensazioni di viola, fruttate, dal frutto ciliegia a ricordi di confettura di lamponi, per finire a note empireumatiche di cuoio e tabacco. In bocca è avvolgente, accarezza […]
IGT Toscana Castello dei Rampolla D’Alceo 1999.
IGT Toscana Castello dei Rampolla D’Alceo 1999.Cabernet Sauvignon 85%, Sangiovese 15%. Il colore è compatto, concentrato, suadente. Il naso è ampio e parte da sentori di frutta di more in confettura, poi erbe e spezie, evidente una nota di peperone, poi sentori minerali ed una leggera nota di china nel […]
VDT Sassicaia Tenuta San Guido Sassicaia 1988
VDT Sassicaia Tenuta San Guido Sassicaia 1988. Cabernet Sauvignon 85%, Cabernet Franc 15% Eccoci giunti al secondo finalista. Anch’esso si presenta in calzoncini rosso rubino ed ottima consistenza. Gioca in difesa. Dapprima è sopraffatto dalla potenza del rivale, ma lasciato respirare nel bicchiere, alla distanza ci sorprende con note balsamiche, di […]
Vin Santo del Chianti Classico Castell’in villa 1994
Vin Santo del Chianti Classico Castell’in villa 1994. Trebbano 50%, Malvasia 50% Non potevamo finire la serata senza addolcirci un po’ la bocca..:-) Questo vin santo, prodotto in poche bottiglie, ci è stato proposto dagli organizzatori palesemente. Un bel colore ambrato ed una viscosità che un prodotto del genere deve […]
IGT Toscana Podere Fortuna Fortuni 2006
IGT Toscana Podere Fortuna Fortuni 2006. Pinot Nero 100% Ultima batteria formata da due rossi. Speriamo che qui le cose vadano meglio..,-) Colore rubino scarico con riflessi su di un leggero violaceo, molto trasparente; notevole consistenza nel bevante. Al naso tipici sentori del vitigno di provenienza. Una bella frutta rossa […]
IGT Marchesi Antinori Solaia 1995
IGT Marchesi Antinori Solaia 1995 Cs 75%, San 20%, Cf 5%. Rosso rubino intenso, impenetrabile. Al naso stenta a concedersi ma quando lo fa è un susseguirsi di piacevoli note erbacee intense, a cui seguono note di cuoio, di inchiostro di china, di tartufo nero, di confettura di cassis. In […]