IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Colline dei Marmi 2009 80% Chardonnay, 20% Pinot nero Si cambia uvaggio rispetto al precedente campione; non siamo riusciti ad individuare il Pinot nero, ma lo Chardonnay era marcante. Versato nei bicchieri si presenta di un dorato dotato di una bella vividezza e con una pregevole […]
Tag: Vini ITA
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Colli e Mare 2011
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Colli e Mare 2011. 90% Vermentino, 10% Malvasia Fino a che non ci è stato comunicato che fosse un Vermentino nessuno dei presenti lo ha riconosciuto; i vitigni più gettonati erano friulano e trebbiano…tanto per farvi capire la particolarità di questo prodotto. Si presenta in veste […]
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Le Colline dei Marmi 2006
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Le Colline dei Marmi 2006 70% Chardonnay, 30% Pinot nero Decisamente dei tre bianchi portati in degustazione questo è quello che ha fatto più discutere. In primis all’aspetto visivo si presenta in una veste ambrata che per un vino secco come questo o è sinonimo di […]
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Vis Vitae 2005
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Vis Vitae 2005. 70% Sangiovese, 30% Cabernet Sauvignon/Cabernet Franc Chiusura della degustazione alla cieca. Stesso vino con qualche anno in più. Decisamente questo ulteriore affinamento ha giovato al prodotto. Già a livello visivo si nota come il colore abbia virato su gradazioni granate che nel campione […]
Maremma Toscana Il Ponte Balto 2009
IGT Maremma Toscana Il Ponte Balto 2009 Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah Terzo ed ultimo campione in degustazione. Colore interessante pieno, rubino con nuances violacee. Vediamo cosa ci racconta al naso. Naso sporcato da una nota di sottofondo che appesantiva tutti i […]
Capalbio Il Ponte T-LEX rosso
Capalbio Il Ponte T-LEX rosso 50%Sangiovese, 50% Merlot Secondo prodotto sempre dell’azienda Il Ponte è questo taglio bordolese. Onestamente mi aspettavo qualcosa di meglio da questa bottiglia. Premetto che non conosco l’azienda e che quindi non ho una memoria storica dei prodotti, ma questo vino è decisamente seduto. Procediamo con […]
Costa dell’Argentario Il Ponte T-LEX bianco
Costa dell’Argentario Il Ponte T-LEX bianco 100% Ansonica Come ogni tanto succede, sono stato invitato ad una degustazione alla cieca per dare un giudizio spassionato su quanto messo in degustazione. L’altra sera in compagnia di alcuni amici con cui condivido questa passione, ci siamo ritrovati per confrontare le nostre opinioni. […]
Castello Vicchiomaggio Verticale di Vigna La Prima e FSM
I prodotti di Castello Vicchiomaggio 16, 10, 120.000, 8.000, 3.500. Ma che stiamo dando i numeri? No sono alcuni dei dati rilevanti della serata degustazione con i prodotti del Castello Vicchiomaggio alla presenza dell’eclettico patron, nonchè winewmaker dell’azienda, John Matta che ha illustrato magnificamente per tutte la serata i suo […]
Chianti Classico Castello Vicchiomaggio Vigna La Prima 2007
Chianti Classico Castello Vicchiomaggio Vigna La Prima 2007 100% Sangiovese A mio giudizio, condiviso dai più dei presenti, l’annata più interessante è il 2007 che è risultata la più equilibrata, buona compenetrazione delle durezze con le morbidezze ed un bouquet giocato su note terziarie ma con ricordi ancora floreali.
Chianti Classico Castello Vicchiomaggio Vigna La Prima 2008
Chianti Classico Castello Vicchiomaggio Vigna La Prima 2008 100% Sangiovese Iniziamo con la mini verticale dell’altro Chianti Classico, un sangiovese in purezza in versione riserva, “Vigna la Prima” (denominazione che ha preso dal 2007 dopo aver espletato le pratiche burocratiche per poter inserire il temine “Vigna”), prodotto in 8.000 bottiglie. Complice l’età, […]